XL
LG
MD
SM
XS
Risultati di ricerca per:
it
MENU
it

Museo Casa Cavazzini - Udine (UD)

Realizzazione: nel centro storico di Udine, la dimora cinquecentesca Casa Cavazzini è stata trasformata in sede del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea della città grazie al progetto di ristrutturazione firmato da Gherardi Architetti su concept originario di Gae Aulenti. Gli spazi, oggi rinnovati e destinati ad accogliere collezioni permanenti, mostre temporanee ed eventi artistici, richiedevano superfici in grado di dialogare con l’architettura e allo stesso tempo garantire sicurezza e durabilità in un contesto pubblico di grande prestigio.

Per le aree esterne è stato scelto il sistema maxi veneziana Terrazzoverlay® XL di Isoplam, nella finitura spazzolata studiata appositamente per outdoor. Questa soluzione a basso spessore reinterpreta la tradizione del terrazzo alla veneziana in chiave contemporanea, combinando resistenza agli agenti atmosferici, stabilità cromatica e sicurezza antiscivolo in soli 2-5 cm. La superficie continua e materica valorizza l’eleganza lineare dell’edificio, assicurando comfort di calpestio e semplicità di manutenzione, in perfetta sintonia con la vocazione del museo come spazio aperto, accessibile e a servizio della comunità artistica e culturale.

Colori: sasso di fiume- cemento bianco e grigio- deco ghiaino incolore

Finitura: spazzolata

Luogo e anno: Udine (UD), 2021

Progetto: Gherardi Architetti

Foto: © Isoplam Srl


Ingresso Casa Cavazzini a Udine con pavimentazione esterna in terrazzo alla veneziana contemporaneo Terrazzoverlay XL
Accesso al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine con superfici spazzolate outdoor resistenti e antiscivolo.
Pavimentazione esterna spazzolata in terrazzo veneziano moderno, scelta per garantire durabilità e comfort di calpestio negli spazi pubblici del centro storico.
Maxi terrazzo alla veneziana in cemento e sasso di fiume per aree outdoor eleganti, sicure e cromaticamente stabili.
Piazzale esterno con pavimentazione contemporanea effetto terrazzo veneziano, ideale per musei, edifici pubblici e spazi collettivi.
ItalianTerrazzo ghiaino lavato levigato. Museo Casa Cavazzini Udine. Progetto Arch. Gherardi 04
Texture della finitura spazzolata in terrazzo a basso spessore: eleganza materica, resistenza agli agenti atmosferici e sicurezza antiscivolo.
Interno museale: pavimentazioni Isoplam ideali per alto traffico.
Architettura museale: pavimenti Isoplam per spazi culturali intensivi.
Sale espositive moderne con superfici pensate per musei: i pavimenti Isoplam uniscono eleganza, sicurezza e durabilità anche con grande affluenza di visitatori.
Soluzioni correlate:
Maxi veneziana

Terrazzoverlay XL. La bellezza del terrazzo alla veneziana, a spessore variabile

Condividi su:
Vuoi realizzare un progetto simile?