Isoplam firma la pavimentazione industriale di Unox City, il nuovo polo produttivo dell’azienda leader nel settore dei forni professionali. Un intervento dalle esigenze complesse, in cui resistenza ai carichi pesanti e al traffico dei veicoli hanno giocato un ruolo primario.
È firmata Isoplam la pavimentazione industriale continua che accompagna la nascita di Unox City, il nuovo e avveniristico centro produttivo di Unox, leader internazionale nella realizzazione di forni professionali. Un progetto strategico che si estende su oltre 130.000 metri quadrati, concepito per supportare la crescita dell’azienda attraverso infrastrutture di ultima generazione pensate per favorire efficienza, tecnologia e benessere.
Il cuore di Unox City si articola in 60.000 mq destinati alla produzione e alla logistica, a cui si affiancano 4.000 mq dedicati alla ricerca e sviluppo e 2.000 mq pensati per le aree relax e i servizi del personale. In uno scenario così articolato, dove convivono macchinari ad alta automazione, veicoli per la movimentazione interna ed esterna e persone, la scelta del pavimento non poteva prescindere da resistenza meccanica, durabilità e, soprattutto, sicurezza.
Pavilux Crystalquarz: affidabilità, efficienza e continuità estetica
Pavilux Crystalquarz di Isoplam, superficie continua a base cementizia specificamente formulata per ambienti industriali ad alta intensità operativa, si inserisce con precisione nel progetto architettonico e ingegneristico di Unox City. La soluzione, realizzata a spolvero sul calcestruzzo fresco e utilizzata per realizzare 40.000 mq di pavimento, si distingue per la sua struttura a elevata densità, che garantisce un’ottima resistenza all’usura, all’abrasione e agli urti accidentali. La superficie liscia e continua non solo consente una facile pulizia e igienizzazione – aspetti fondamentali in ambienti operativi con potenziali perdite di oli e grassi – ma offre anche un’estetica coerente con l’identità architettonica del complesso: lineare, funzionale, rigorosa.
La speciale corazzatura superficiale, inoltre, fornisce una resistenza ineguagliabile agli agenti atmosferici, al gelo, al disgelo e all'attacco dei sali decongelanti, riducendo allo stesso tempo la formazione di polvere e la penetrazione di sostanze unte. Questa caratteristica da un lato facilita le operazioni di pulizia e aumenta la sicurezza antiscivolo, dall’altro diminuisce la necessità di interventi di manutenzione costosi e frequenti, assicurando una superficie impeccabile nel tempo.
Isoplam: partner strategico per l’edilizia industriale
All’interno del progetto Unox City, l’integrazione tra tecnologia, design e funzionalità è totale. La pavimentazione industriale non è pertanto concepita come semplice supporto operativo, bensì come un vero e proprio elemento architettonico, determinante per garantire efficienza produttiva, sicurezza e coerenza formale. In questo contesto in cui tecnica ed estetica si fondono in modo sinergico, Isoplam si conferma partner strategico per lo sviluppo di infrastrutture industriali in cui convergono qualità costruttiva, performance funzionali e integrazione progettuale.
Per ulteriori informazioni: https://www.isoplam.it/it/pavimenti-industriali-003.php
Scheda Progetto
Realizzazione: stabilimento produttivo Unox City
Luogo: Cadoneghe (PD)
Anno: 2024
Impresa: Ballan Costruzioni
Pavimenti: Pavilux Crystalquarz di Isoplam in color Cemento
Foto: Isoplam
Ufficio Stampa: PRIMA |Silvia Sandri – silvia.sandri@primaway.it | T. +39 045 8204 222