A Dolo, Venezia, un’abitazione del Settecento si rinnova tra rigore contemporaneo e matericità senza tempo. I pavimenti in Deco Nuvolato Isoplam definiscono il linguaggio del nuovo ambiente costruito, offrendo un'esperienza spaziale fluida che fonde l’eredità storica dell’edificio con un design minimalista e funzionale.

Nel cuore del centro storico di Dolo, in provincia di Venezia, un edificio del Settecento è stato oggetto di una ristrutturazione profonda e rispettosa, che non solo ha modificato l’estetica originaria degli interni, pur preservandone l’anima storica, ma ha anche ridefinito la destinazione d’uso della struttura. Un tempo accogliente osteria, oggi l’edificio si apre a nuove funzioni: in parte ampliamento di una residenza privata adiacente, in parte studio professionale.
Distribuita su tre livelli fuori terra, l’abitazione si sviluppa principalmente al piano terra, dove si trovano la zona giorno – composta da cucina, sala da pranzo e soggiorno –, due bagni, uno destinato agli ospiti e uno privato, e lo studio di architettura. I piani superiori ospitano le camere da letto, con guardaroba e bagni dedicati, e una palestra, per un totale di 420 mq. All’esterno, 250 mq di corte trasformata in giardino privato ospitano una zona pranzo con cucina open air.
Curato dall’architetto Antonio Cacurio, l’intervento di ristrutturazione è un esempio virtuoso di come il recupero dell’esistente possa generare nuove armonie spaziali attraverso scelte materiche e cromatiche consapevoli. Il progetto architettonico e d’interni si distingue per un approccio minimalista, in cui pochi elementi misurati e funzionali si inseriscono in una palette di colori neutri e naturali. Gli arredi, realizzati su misura, valorizzano gli ambienti senza sovraccaricarli: un esempio emblematico sono proprio la cucina e il bagno, progettati per essere quasi invisibili e mimetizzarsi con la muratura circostante.
A interrompere la sobrietà e l’essenzialità del nuovo spazio costruito è l’eredità storica dell’edificio, restaurata e conservata per esprimere la sua autenticità. Le travi a vista del soggiorno dialogano con pezzi di design contemporaneo, la parete della sala da pranzo con mattoni a vista si confronta con tavolo e sedie dalle forme minimal, il pavimento a tavelle antiche della cantina si accosta a un’originale disposizione delle bottiglie di vino, incassate singolarmente nel muro.
Elemento di coesione di tutto il progetto è il pavimento continuo in Deco Nuvolato di Isoplam, che si impone nelle scelte architettoniche come superficie contemporanea capace di fondere passato e presente, prestazione e decorazione. Realizzato in cemento, quarzo e pigmenti resistenti alla luce e ai raggi UV, ha consentito di creare superfici orizzontali interne ed esterne dal look piacevolmente sfumato e dalle elevate performance meccaniche.
“La bellezza di questo rivestimento continuo – commenta l’architetto Antonio Cacurio – risiede nella sua essenzialità e nella sua versatilità: la superficie, uniforme e levigata, riflette la luce in modo delicato e crea un'atmosfera cromaticamente uniforme e accogliente. Ma Deco Nuvolato è stato scelto soprattutto per la sua capacità di dialogare con materiali diversi senza mai prevalere: in questo progetto si inserisce con discrezione tra il legno vissuto delle travi a soffitto e i mattoni faccia a vista, diventando un materiale dalla presenza solo apparentemente silente, ma in realtà fortemente identitaria. È un fondale neutro equilibrato e versatile, che non solo mette in risalto l'architettura e la sua struttura, ma arricchisce anche la vita quotidiana degli spazi grazie alla sua innata resistenza”.
Per ulteriori informazioni: Isoplam, Deco Nuvolato
Scheda Progetto
Realizzazione: abitazione privata
Luogo: Dolo (VE)
Anno: 2022
Progetto: arch. Antonio Cacurio
Pavimenti interni: Deco Nuvolato di Isoplam, colore Medium Gray
Pavimenti esterni: Deco Nuvolato Grip di Isoplam, colore Light Gray
Foto: Isoplam
Ufficio Stampa: PRIMA |Silvia Sandri – silvia.sandri@primaway.it | T. +39 045 8204 222