Se sogni un ambiente dal carattere deciso, con un mix perfetto tra fascino metropolitano e design contemporaneo, lo stile industriale - a partire dai pavimenti - è la scelta giusta per te. Infatti, questo stile, nato dalla riconversione di vecchi spazi produttivi in abitazioni, si distingue per materiali grezzi, linee essenziali e un’estetica capace di unire passato e presente in modo armonioso.
Ma quali sono gli elementi che lo caratterizzano e lo rendono così riconoscibile? E, soprattutto, quali sono i migliori pavimenti in stile industriale e le soluzioni ideali per creare la perfetta casa industrial chic?
Abbiamo scritto questo articolo proprio per rispondere a queste (e molte altre) domande. Quindi, scopriamolo insieme!
Cosa si intende per stile industriale?
Lo stile industriale nasce negli anni '50 a New York, quando vecchi edifici industriali vengono convertiti in abitazioni. Questo stile si caratterizza per l'uso di materiali grezzi come metallo, legno e cemento, e per elementi strutturali a vista come travi, tubature e mattoni. Inoltre, gli ambienti sono spesso open space, con ampie finestre che lasciano entrare molta luce naturale. Oltretutto, anche i colori giocano un ruolo fondamentale: le tonalità predominanti sono neutre e scure, come grigio, nero e marrone, per creare un'atmosfera sobria ma accogliente. L'arredamento, poi, combina pezzi vintage con design moderni, enfatizzando funzionalità e semplicità.
In sintesi, lo stile industriale è una fusione di passato e presente, dove l'estetica ruvida si unisce al comfort contemporaneo.
Lo stile industriale parte dai pavimenti: quali sono le soluzioni proposte da Isoplam?
Se c’è un elemento che determina l’autenticità di una casa in stile industriale chic, questo è sicuramente il pavimento. Infatti, i pavimenti in stile industriale definiscono l’atmosfera dell’ambiente, creando una base solida per l’intero arredamento. Isoplam, in particolare, è leader nella realizzazione di superfici continue e decorative, offre diverse soluzioni per chi desidera un pavimento dal carattere deciso, con tutto il fascino del cemento e la resistenza di materiali all'avanguardia.
L'effetto cemento è sicuramente una finitura sempre più richiesta. Ciò è dovuto al fatto che le superfici monolitiche, prive di fughe, e le finiture materiche conferiscono un aspetto vissuto e contemporaneo agli spazi. Dunque, Isoplam propone diversi rivestimenti innovativi, perfetti per chi vuole una casa in stile industriale chic. Vediamone alcuni insieme.
Microverlay®: il microcemento per pavimenti e pareti in stile industriale
Uno dei rivestimenti più richiesti per la realizzazione di pavimenti in stile industriale è Microverlay®, il microcemento Isoplam che permette di creare superfici continue con uno spessore minimo di soli 3 mm. Grazie alla sua capacità di aderire perfettamente su supporti esistenti come piastrelle, marmo, cemento e cartongesso, Microverlay è la scelta ideale per ristrutturazioni senza demolizioni invasive.
Microverlay è perfetto per rivestire pavimenti, pareti e perfino arredamento. Inoltre si adatta a qualunque ambiente, dalla cucina, alla camera, al bagno e alle zone living, grazie anche all’ampia gamma di colori disponibili.
Skyconcrete®: il pavimento in stile industriale che non rinuncia all’eleganza
Disponibile nelle versioni Indoor ed Outdoor, questo pavimento è ideale per dare carattere a open space e loft dallo stile metropolitano.
Perché scegliere Skyconcrete®?
✔ Effetto nuvolato e materico: le sfumature create dalla lavorazione manuale rendono ogni pavimento unico.
✔ Basso spessore: solo 2-3 mm di spessore, applicabile su superfici preesistenti senza necessità di rimuoverle.
✔ Alta resistenza: ideale per ambienti ad alto traffico come negozi, uffici e ristoranti in stile industriale.
✔ Sicurezza e durata: resistente agli urti, all’usura e compatibile con il riscaldamento a pavimento.
Se desideri un pavimento in stile industriale che sia di grande impatto estetico e al tempo stesso funzionale, Skyconcrete® è la soluzione perfetta.
Dove utilizzare i pavimenti industriali Isoplam?
I pavimenti in cemento proposti da Isoplam si adattano perfettamente a diversi ambienti, creando spazi eleganti. Ad esempio, sono perfetti per:
- Cucina in stile industriale: un pavimento in Microverlay® con finitura cemento può creare la base perfetta per arredi in metallo e legno, esaltando il contrasto con pareti in mattoni a vista.
- Zone living e open space: un ambiente arioso e luminoso con pavimento in Skyconcrete® accentua l’effetto loft e offre un perfetto equilibrio tra estetica e comfort.
- Bagni e pareti: il microcemento Isoplam può essere utilizzato anche per il rivestimento di pareti e arredi, creando ambienti moderni ed essenziali.
- Esterni: per terrazzi, cortili e balconi, il cemento nuvolato Skyconcrete Outdoor è la scelta ideale per dare continuità stilistica tra interno ed esterno.
Quali sono gli altri stili di casa o arredamento?
Oltre allo stile industriale, l’interior design offre molte altre soluzioni, ognuna con una propria identità. Se l’industrial si distingue per il suo carattere deciso, altri stili puntano su elementi diversi per creare ambienti accoglienti e suggestivi.
Lo stile scandinavo, ad esempio, è perfetto per chi ama ambienti luminosi e minimalisti, con colori chiari e materiali naturali come legno e lino. Al contrario, lo stile boho chic esprime creatività con tessuti colorati, mobili vintage e dettagli etnici, ideali per chi desidera un’atmosfera calda e ricca di personalità.
Per chi predilige un tocco romantico, lo stile shabby chic è la scelta giusta: mobili dall’aspetto vissuto, tonalità pastello e tessuti delicati ispirati alle case di campagna francesi. Se invece preferisci linee essenziali e ordine visivo, lo stile minimalista riduce al minimo il superfluo, puntando su colori neutri e forme geometriche.
Infine, lo stile rustico valorizza materiali naturali come legno e pietra, creando ambienti caldi e senza tempo.
Insomma, si può dire che ogni stile abbia il suo bel fascino. Tuttavia, una delle cose più entusiasmanti dell’interior design è proprio la possibilità di mescolare elementi diversi per creare un ambiente che rispecchi la propria personalità.
Ad esempio, anche lo stile industriale può essere personalizzato con dettagli scandinavi, boho o minimalisti, alla ricerca di un effetto unico e originale che possa trasmettere unicità.
Com’è l’arredamento in stile industriale?
Questa moda non si limita solo ai pavimenti in stile industriale, ma anzi, prende vita attraverso l’arredamento e i complementi che definiscono l’atmosfera degli ambienti. Infatti, il fascino di questo stile sta nella capacità di mescolare elementi dal design essenziale con materiali robusti e finiture dal carattere vissuto.
In particolare, le scelte d’arredo spaziano dai lampadari in metallo, ai tavolini con gambe in ferro e piano in legno grezzo, fino ai divanetti in pelle dall’aspetto industrial. Le mensole e le cassettiere, inoltre, spesso combinano struttura in acciaio e ripiani in legno, mentre armadi e mobiletti presentano finiture volutamente grezze, per mantenere un aspetto autentico. Allo stesso modo, le porte scorrevoli in metallo o con binari a vista e le tende leggere in tonalità neutre completano perfettamente l’ambiente, lasciando filtrare la luce naturale e valorizzando le superfici.
Tuttavia, lo stile industriale non riguarda solo gli arredi acquistati: è possibile giocare con i materiali per creare soluzioni personalizzate e originali. Ed è proprio qui che entra in scena Microverlay®, il microcemento Isoplam, che può essere applicato non solo ai pavimenti, ma anche alle pareti, ai mobili e a qualunque altra superficie, garantendo una continuità stilistica unica.
Microverlay® anche su mobili e altre superfici: continuità e creatività per il tuo stile industriale
Uno degli aspetti più innovativi di Microverlay® è la sua incredibile versatilità, che come dicevamo non si limita solo a pavimenti e pareti. Infatti, questo microcemento a basso spessore può essere utilizzato anche per rivestire mobili e complementi d’arredo, creando un effetto di perfetta continuità tra le diverse superfici. Questa caratteristica è ideale per chi desidera un arredamento casa stile industriale moderno, con un design uniforme e senza interruzioni visive.
Grazie alla possibilità di personalizzare le tonalità, con Microverlay® si può mantenere lo stesso colore e texture tra pavimenti, pareti, scale, mensole, tavoli e piani di lavoro. Questo consente di giocare con gli spazi in modo creativo, donando all’ambiente un’estetica armoniosa ed elegante. Ad esempio, una cucina in stile industriale può essere valorizzata con un piano di lavoro e un rivestimento a parete in microcemento, mantenendo lo stesso tono del pavimento per un effetto monolitico.
In sintesi, Microverlay® Isoplam offre un'opportunità unica di arredare con fantasia, giocando con i contrasti tra cemento, metallo e legno, elementi chiave dello stile industriale chic.
Cos’altro abbinare allo stile industriale per la propria casa?
Lo stile industriale ha un’estetica ben definita, ma il suo vero punto di forza è la versatilità e con i giusti accorgimenti può diventare ancora più caldo e accogliente, senza però perdere il suo carattere distintivo. Un ottimo modo per bilanciare l’aspetto grezzo è aggiungere tessuti morbidi come tappeti neutri, cuscini in lino e tende leggere, che creano un piacevole contrasto con cemento, metallo e legno.
Anche le piante giocano un ruolo essenziale: inserire felci, pothos o ficus aiuta a spezzare la rigidità dei materiali e dona freschezza agli ambienti. L’illuminazione, poi, è fondamentale per definire l’atmosfera. Oltre ai classici lampadari in metallo, si possono aggiungere lampade da terra o applique regolabili per creare punti luce più caldi e avvolgenti.
Infine, il recupero di arredi vintage può dare ancora più carattere alla casa: una vecchia porta in ferro trasformata in testiera del letto, un baule riadattato a tavolino o scaffali in legno grezzo e metallo aggiungono personalità e autenticità.
In conclusione, lo stile industriale è più di una semplice scelta estetica: è un mix perfetto tra design e funzionalità. Trovare il giusto equilibrio tra materiali e dettagli decorativi è essenziale per creare ambienti armoniosi e su misura.
Per realizzare pavimenti e rivestimenti perfetti per una casa in stile industrial chic, Isoplam offre soluzioni innovative ed eleganti, capaci di trasformare ogni ambiente con materiali di grande qualità e bellezza. Il team di esperti Isoplam è a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata e guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
Contattaci e scopri come trasformare i tuoi spazi!