XL
LG
MD
SM
XS
Risultati di ricerca per:
it
MENU
it
Gio 03.07.2025

Rivestire i mobili utilizzando il microcemento? Si può fare!

I mobili in microcemento stanno conquistando sempre più spazio nell'interior design contemporaneo. Non si tratta solo di una moda passeggera, ma di una scelta estetica e funzionale sempre più apprezzata per arredare casa con stile e personalità. La tendenza di rivestire i mobili in microcemento, infatti, sta crescendo alimentata dal desiderio di continuità visiva, minimalismo e materiali sempre più performanti.

Dalle abitazioni private agli showroom, dagli uffici ai negozi di tendenza, i mobili in microcemento rappresentano una fusione unica tra innovazione e tradizione. Questo rivestimento decorativo permette di ottenere superfici continue, moderne e resistenti, capaci di valorizzare ogni ambiente con soluzioni su misura. Non è raro trovare librerie, mensole, tavoli, banconi cucina o piani lavabo rivestiti con questo materiale. In effetti, anche il più semplice arredo può trasformarsi in un elemento di design grazie al microcemento.

Grazie alla sua versatilità, il microcemento si adatta a qualsiasi stile: industrial, minimal, rustico o scandinavo, creando combinazioni sorprendenti tra materiali naturali e texture moderne. Inoltre, l’effetto che si ottiene può essere freddo o caldo, materico o vellutato, uniforme o nuvolato. In breve, rappresenta un’alternativa originale alle classiche superfici in legno o laminato, per ambienti più personali e creativi.

Quali sono i benefici del rivestire i mobili in microcemento?

Rivestire i mobili con il microcemento significa unire estetica e performance. Questo materiale è sinonimo di:

  • Resistenza all'usura e agli urti
  • Superfici continue e facili da pulire
  • Leggerezza e massima aderenza
  • Compatibilità con molti supporti
  • Versatilità cromatica e sfumature
  • Personalizzazione estetica e unicità dell'arredo
  • Integrazione estetica con altri materiali

Mobili resistenti e durevoli

Nonostante il suo spessore ridotto (circa 3 mm), il microcemento è estremamente resistente. I mobili rivestiti con questo materiale ha una buona resistenza ai graffi, impatti o l'esposizione al sole. Sono quindi ideali sia per interni sia per esterni, anche in presenza di fonti di calore o sbalzi di temperatura, nonché perfetti per essere utilizzati quotidianamente senza perdere brillantezza o integrità estetica.

Superfici facili da pulire

Le superfici in microcemento non hanno fughe, quindi lo sporco non si accumula. Infatti, bastano un panno umido e un detergente neutro per mantenere i mobili sempre perfetti. Anche le macchie più difficili possono essere rimosse facilmente. Gli arredi rivestiti con microcemento sono anche idrorepellenti e quindi si possono collocare in ambienti umidi quali cucine, bagni, aree wellness o altri ambienti dove la pulizia quotidiana è una priorità.

Leggerezza e rispetto per i carichi

Lo spessore ridotto del microcemento non incide sulla struttura del mobile. È un rivestimento leggero che non altera il peso complessivo, né la stabilità del complemento d'arredo. Nessuna preoccupazione, quindi, per sovraccarichi strutturali: potrai rivestire anche cassettiere, pensili e scaffali leggeri!

Adattabilità a ogni materiale

Il microcemento aderisce perfettamente ad altre superfici come marmo, legno, gesso, cartongesso, vetro, metallo e plastica. Questo lo rende la soluzione ideale per personalizzare librerie, tavoli, piani cucina, comodini, lavabi e molto altro. L'elevata aderenza garantisce risultati duraturi e sicuri.

Ma ancora più importante, permette di creare continuità visiva tra pavimenti, pareti e mobili, donando armonia e coerenza allo spazio: un vantaggio fondamentale per architetti e interior designer alla ricerca di texture uniformi e palette monocromatiche.

Vediamo ora alcuni esempi concreti di mobili che è possibile rivestire con il microcemento

Il microcemento dà nuova vita ai tuoi arredi. Le sue applicazioni sono quasi infinite, rendendolo un alleato perfetto per ristrutturazioni creative e anche rapide.

Tavoli e comodini in microcemento

Ideali per ogni stanza, i tavoli in microcemento sono solidi, facili da pulire ed estremamente decorativi. Si abbinano facilmente a elementi in legno, vetro o metallo. Perfetti anche per bagni grazie alla loro idrorepellenza. Sono protagonisti eleganti, capaci di conferire personalità alla zona pranzo, alla camera da letto o alla terrazza.

Piani cucina in microcemento

I top cucina in microcemento sono resistenti a graffi, calore, acqua e urti. Sono perfetti per rinnovare la cucina senza demolizioni invasive e, inoltre, permettono di ottenere superfici pratiche, igieniche e molto raffinate, con un’estetica contemporanea utile a valorizzare addirittura gli elettrodomestici di ultima generazione.

Lavabi rivestiti in microcemento

Nei bagni, il microcemento è una scelta igienica, elegante e funzionale. La superficie continua impedisce la formazione di muffe e la proliferazione di batteri. Il lavabo rivestito in microcemento, ad esempio, si integra perfettamente con pareti, docce e pavimenti per creare ambienti moderni e accoglienti.

Inoltre, grazie alla sua idrorepellenza, è resistente all’acqua e all’umidità persistente. Si pulisce con semplicità e mantiene a lungo la propria bellezza, anche in ambienti intensamente utilizzati come le spa o le stanze da bagno di hotel e b&b.

Perché scegliere Isoplam per i tuoi progetti in microcemento?

Isoplam è sinonimo di eccellenza nel mondo del microcemento. Con oltre 45 anni di esperienza, offre soluzioni innovative, resistenti e personalizzabili per ogni esigenza progettuale.

I prodotti Isoplam si distinguono per qualità, sostenibilità e design. L'azienda garantisce supporto tecnico specializzato, corsi di formazione professionale e un servizio clienti sempre attento.

Inoltre, il microcemento di Isoplam è disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture.

Scegliere Isoplam significa trasformare qualsiasi superficie in un'opera unica, funzionale e sostenibile. Dai forma alle tue idee con un materiale dalle infinite possibilità.

Contattaci ora per ricevere una consulenza personalizzata!

2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 00 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 01 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 02 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 05 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 06 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 03 low
2425-64 Microcemento per rivestimento mobili 04 low
Condividi su: